Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine
La Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine è un piatto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Che si tratti di un picnic, di una cena con amici o di un pranzo in famiglia, questa ricetta riesce sempre a conquistare il palato. La combinazione di riso, stracchino cremoso e zucchine fresche la rende unica e invitante. Inoltre, è facile da preparare e richiede pochi ingredienti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: Pochi passaggi per un piatto gustoso.
- Versatilità: Ottima per pranzi all’aperto o cene in casa.
- Gusto Unico: L’abbinamento tra stracchino e prosciutto di pollo cotto è irresistibile.
- Ingredienti Freschi: Utilizza verdure fresche come le zucchine per un sapore autentico.
- Perfetta per Tutti: Adatta a grandi gruppi, ideale per 6-8 persone.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Questi ti aiuteranno a realizzare la ricetta in modo semplice ed efficace.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Teglia per crostate
- Ciotola grande
- Grattugia
- Cucchiaio di legno
Importanza di Ogni Strumento
- Teglia per crostate: Permette una cottura uniforme del riso e facilita il servizio.
- Ciotola grande: Essenziale per mescolare gli ingredienti senza sprechi.
- Grattugia: Utile per grattugiare le zucchine in modo veloce e omogeneo.
Ingredienti
Per la Base della Crostata
- 300 g riso (io ho usato il Basmati)
- 1 uovo (grande)
- 50 g parmigiano
- 1 pizzico sale
Per il Ripieno
- 100 g prosciutto di pollo cotto
- 1 zucchina
- 200 g stracchino
Come Preparare Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine
Passaggio 1: Preparare la Base
- Dentro la ciotola con il riso unite l’uovo, il parmigiano e una presa di sale.
- Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Disponete la base per la crostata nella teglia per crostate e lasciate momentaneamente da parte.
Passaggio 2: Prepara il Ripieno
- In un’altra ciotola unite lo stracchino, le zucchine grattugiate ed il prosciutto di pollo cotto tagliato a pezzettini.
- Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto ben mescolato.
Passaggio 3: Cuocere la Crostata
- Distribuite il composto sulla base di riso già preparata nella teglia.
- Infornate la crostata di riso a 200°C per circa 15 – 20 minuti.
- Controllate frequentemente fino a quando non sarà ben dorata.
- Una volta cotta, sfornate e lasciate intiepidire o raffreddare prima di servire.
Servite la Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine accompagnata da un contorno fresco di stagione!
Come Servire Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine
La Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine è un piatto versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per presentare al meglio questa delizia.
Con Insalata Mista
- Un’insalata fresca con lattuga, pomodori e cetrioli accompagna perfettamente la crostata, aggiungendo freschezza al piatto.
Con Salsa allo Yogurt
- Una salsa leggera a base di yogurt greco, limone e erbe aromatiche rende il tutto ancora più gustoso e cremoso.
Con Verdure Grigliate
- Le verdure grigliate come melanzane e peperoni possono essere un’ottima accompagnamento che aggiunge colore e sapore.
Con Pomodorini Confittati
- I pomodorini confittati offrono un contrasto dolce che si sposa bene con gli ingredienti salati della crostata.
Con Formaggi Misti
- Un tagliere di formaggi assortiti può essere una scelta intrigante da abbinare alla crostata, per un’esperienza culinaria completa.
Come Perfezionare Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine
Per rendere la tua Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine ancora più deliziosa, considera questi suggerimenti utili.
- Sperimenta con le spezie: Aggiungi un pizzico di pepe nero o noce moscata per dare un tocco in più al ripieno.
- Usa riso aromatizzato: Prova a cuocere il riso con brodo vegetale o aromi come rosmarino per un sapore extra.
- Opta per formaggi diversi: Puoi sostituire lo stracchino con altri formaggi cremosi come la ricotta o il gorgonzola per varianti interessanti.
- Aggiungi erbe fresche: Prezzemolo o basilico tritato possono arricchire il sapore della crostata.
- Controlla la cottura: Ogni forno è diverso; assicurati che la crostata sia dorata in superficie prima di toglierla dal forno.
- Servi tiepida o fredda: La crostata è altrettanto buona sia calda che a temperatura ambiente, quindi puoi scegliere come preferisci gustarla.
Migliori Contorni per Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine
Accompagnare la tua Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine con i giusti contorni può rendere il pasto ancora più completo. Ecco alcune idee appetitose:
- Patate al Forno: Croccanti fuori e morbide dentro, sono sempre una scelta vincente.
- Carciofi Sott’olio: Aggiungono un sapore intenso e aromatico che contrasta bene con la dolcezza della crostata.
- Purea di Piselli: Leggera e cremosa, crea un equilibrio perfetto con il piatto principale.
- Frittata di Asparagi: Un contorno ricco che si sposa bene grazie alla sua consistenza morbida.
- Zucchine Ripiene: Un modo creativo per usare le zucchine che richiamano gli ingredienti principali del piatto.
- Ratatouille: Questo mix di verdure stufate offre colori vivaci e sapori intensi da abbinare alla crostata.
- Insalata Caprese: Pomodori freschi, mozzarella e basilico rappresentano una combinazione classica perfetta da affiancare alla crostata.
- Cavolfiore Gratinato: Delizioso ed elegante, questo contorno porterà una nota cremosa al pasto.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni suggerimenti per evitarli.
- Ingredienti non freschi: Assicurati di utilizzare sempre ingredienti freschi per ottenere il massimo sapore. Controlla le date di scadenza e la freschezza delle zucchine e dello stracchino.
- Cottura insufficiente: Non dimenticare di controllare la cottura della crostata. Ogni forno è diverso, quindi fai attenzione ai tempi di cottura e regola se necessario.
- Base troppo sottile: Se la base di riso è troppo sottile, potrebbe rompersi facilmente. Assicurati che sia ben compatta nella teglia.
- Non amalgamare bene gli ingredienti: È fondamentale mescolare bene lo stracchino con le zucchine e il prosciutto. Una buona amalgama garantisce un sapore uniforme in tutta la crostata.
- Servire troppo caldo: Lascia raffreddare leggermente la crostata prima di servirla. In questo modo, i sapori si stabilizzano e sarà più facile da tagliare.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conserva la crostata in un contenitore ermetico.
- Può essere mantenuta in frigorifero per 2-3 giorni.
Congelamento Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine
- Puoi congelare la crostata intera o a fette.
- Avvolgila bene in pellicola trasparente prima di metterla nel congelatore. Si conserva fino a 2 mesi.
Riscaldamento Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti fino a quando non è ben calda.
- Microonde: Riscalda per 2-3 minuti, controllando frequentemente per evitare che diventi gomma.
- Piano Cottura: Metti la fetta in una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio fino a riscaldare completamente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo alla Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine.
Come posso personalizzare la Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine?
Puoi aggiungere altri ingredienti come pomodorini o spinaci per variare il gusto. Sperimenta anche con formaggi diversi!
Posso usare un altro tipo di riso?
Sì, puoi sostituire il Basmati con altre varietà come il riso Arborio o Carnaroli, ma il tempo di cottura potrebbe variare.
È possibile rendere questa ricetta vegetariana?
Certamente! Sostituisci il prosciutto di pollo cotto con tofu o legumi e usa solo verdure.
Quale contorno si abbina meglio?
Un’insalata fresca o una salsa allo yogurt sono ottimi accompagnamenti per bilanciare i sapori della crostata.
Considerazioni Finali
La Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine è un piatto versatile e gustoso adatto per ogni occasione. Facile da preparare, può essere personalizzata secondo i tuoi gusti. Provala e lasciati conquistare dalla sua bontà!
Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine
La Crostata di riso con prosciutto di pollo cotto stracchino e zucchine è una ricetta irresistibile, perfetta per ogni occasione, che unisce il sapore delicato del riso e la cremosità dello stracchino. Questo piatto versatile può essere servito caldo o freddo, rendendolo ideale per pranzi all’aperto o cene in famiglia. La combinazione di ingredienti freschi come zucchine e prosciutto di pollo cotto rende ogni morso un’esperienza gustativa unica. Facile da preparare e con pochi passaggi, questa crostata conquista il palato di grandi e piccini, diventando una scelta perfetta per chi cerca un primo piatto semplice ma ricco di sapore.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Servire per 8 persone 1x
- Category: Piatto unico
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 300 g di riso (Basmati)
- 1 uovo
- 50 g di parmigiano
- 100 g di prosciutto di pollo cotto
- 1 zucchina
- 200 g di stracchino
Instructions
- Cuocere il riso e lasciarlo raffreddare. In una ciotola, mescolare il riso con l'uovo, il parmigiano e un pizzico di sale.
- Versare il composto in una teglia per crostate, formando una base uniforme.
- In un'altra ciotola, amalgamare lo stracchino, le zucchine grattugiate e il prosciutto a pezzetti.
- Distribuire il ripieno sulla base di riso e infornare a 200°C per 15-20 minuti fino a doratura.
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta (circa 120g)
- Calories: 250
- Sugar: 2 g
- Sodium: 400 mg
- Fat: 10 g
- Saturated Fat: 5 g
- Unsaturated Fat: 4 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 30 g
- Fiber: 2 g
- Protein: 12 g
- Cholesterol: 60 mg