Girelle al tiramisù e Nutella
Le Girelle al tiramisù e Nutella sono una delizia che conquista tutti. Questa ricetta è perfetta per ogni occasione, dalle feste ai semplici dopo cena. La combinazione di tiramisù e Nutella crea un dolce irresistibile, facile da preparare e senza cottura. Le girelle possono essere servite come dessert o merenda, ed il loro sapore unico lascerà i vostri ospiti a bocca aperta.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: La ricetta richiede solo pochi passaggi e non serve accendere il forno.
- Gusto Irresistibile: La combinazione di mascarpone, caffè e Nutella crea un’esplosione di sapori in ogni morso.
- Versatilità: Perfette per ogni occasione, dalle feste di compleanno ai pranzi in famiglia.
- Brevità del Tempo di Preparazione: Solo 15 minuti per prepararle, un dolce veloce da realizzare!
- Adatte ai Bambini: Senza cottura e con ingredienti amati dai più piccoli, queste girelle saranno un successone.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare le Girelle al tiramisù e Nutella avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali che ti faciliteranno il lavoro.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola
- Forchetta o spatolina
- Mattarello
- Carta forno
- Freezer
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola: Necessaria per mescolare gli ingredienti in modo omogeneo.
- Mattarello: Utile per stendere il composto in modo uniforme e ottenere la giusta forma.
- Carta forno: Facilita la lavorazione dell’impasto senza farlo attaccare.
Ingredienti
Per le Girelle al tiramisù e Nutella
- 300 g savoiardi
- 1 tazza da caffè caffè amaro
- 60 g zucchero a velo
- 200 g mascarpone
- q.b. Nutella® (o altra crema di nocciole)
Come Preparare Girelle al tiramisù e Nutella
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
- Riversate i biscotti frullati dentro una ciotola ed unitevi il caffè freddo amaro, lo zucchero a velo e il mascarpone.
- Con una forchetta o spatolina miscelate il composto fino ad ottenere un panetto lavorabile a mano.
Passaggio 2: Stendere l’Impasto
- A questo punto riversate il panetto su un foglio di carta forno leggermente oliata per evitare che si attacchi.
- Con un mattarello stendete l’impasto fino ad uno spessore di circa 1 cm.
Passaggio 3: Aggiungere la Nutella
- Sulla superficie spalmate la Nutella o altra crema che preferite.
- Rotolate su se stesso aiutandovi con la carta forno.
Passaggio 4: Riposo e Servizio
- Lasciate riposare per 1 ora in freezer o almeno 2 ore in frigorifero.
- Affettate le Girelle al tiramisù e Nutella dello spessore di 1 cm.
- Servite le Girelle ai vostri commensali per un dessert unico!
Come Servire Girelle al tiramisù e Nutella
Le Girelle al tiramisù e Nutella sono un dolce versatile che può essere servito in vari modi per soddisfare ogni palato. Ecco alcune idee per presentare queste deliziose girelle ai vostri ospiti.
Con Panna Montata
- Aggiungere una generosa porzione di panna montata sopra le girelle per un tocco di leggerezza e cremosità.
Con Frutta Fresca
- Servire con frutti di bosco come fragole o lamponi per un contrasto fresco e acidulo che bilancia la dolcezza della Nutella.
Con Salsa al Caramello
- Irrorare le girelle con salsa al caramello per un’esperienza ancora più golosa, perfetta per i veri amanti dei dolci.
Con Scaglie di Cioccolato
- Cospargere le girelle con scaglie di cioccolato fondente per un effetto visivo accattivante e un sapore intenso.
In Combinazione con Gelato
- Servire le girelle con una pallina di gelato alla vaniglia o al caffè, creando un dessert completo e rinfrescante.
Come Perfezionare Girelle al tiramisù e Nutella
Per rendere le vostre Girelle al tiramisù e Nutella ancora più irresistibili, seguite questi semplici consigli.
- Usa ingredienti freschi: Assicurati che il mascarpone sia fresco per ottenere una cremosità ottimale.
- Controlla la consistenza: Se il composto risulta troppo morbido, aggiungi qualche biscotto frullato in più.
- Personalizza la crema: Sperimenta con diverse creme spalmabili oltre alla Nutella, come quella di pistacchio o nocciole.
- Raffredda bene: Lasciare riposare in freezer è fondamentale; questo rende le girelle più facili da affettare.
- Servi freddo: Per gustarle al meglio, servile ben fredde; il contrasto di temperatura esalta i sapori.
Migliori Contorni per Girelle al tiramisù e Nutella
Le Girelle al tiramisù e Nutella possono essere accompagnate da diversi contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee:
- Caffè Espresso: Un classico abbinamento italiano che bilancia perfettamente la dolcezza delle girelle.
- Tè Verde: Una bevanda leggera e dissetante che pulisce il palato tra una fetta e l’altra.
- Gelato alla Vaniglia: La cremosità del gelato si sposa magnificamente con il gusto delle girelle.
- Frutta Secca Mista: Noci o mandorle tostati offrono una croccantezza interessante a fianco delle girelle morbide.
- Crema Pasticcera: Una crema pasticcera leggera può arricchire ulteriormente l’esperienza gustativa.
- Salsa di Frutta Fresca: Una salsa a base di frutta come mango o lamponi aggiunge freschezza e vivacità al piatto.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano le Girelle al tiramisù e Nutella, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni consigli per evitarli.
- Ingredienti non freschi: Assicurati di utilizzare ingredienti freschi, come il mascarpone. Un prodotto scaduto può compromettere il sapore.
- Caffè troppo caldo: Non utilizzare il caffè caldo per bagnare i savoiardi. Il caffè deve essere freddo per evitare che i biscotti diventino mollicci.
- Non lasciare riposare: È importante far riposare le girelle in freezer o frigorifero. Questo passaggio garantisce una migliore consistenza al momento del taglio.
- Spessore sbagliato: Stendere il panetto troppo sottile o spesso può influenzare la riuscita della ricetta. Cerca di mantenere uno spessore di circa 1 cm.
- Dimenticare la carta forno: Non trascurare di oliarla leggermente per evitare che le girelle si attacchino durante la preparazione.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Le Girelle al tiramisù e Nutella possono essere conservate in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
- Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Girelle al tiramisù e Nutella
- Puoi congelare le girelle per un massimo di 2 mesi.
- Avvolgi le girelle singolarmente in pellicola trasparente prima di metterle nel contenitore.
Riscaldamento Girelle al tiramisù e Nutella
- Forno: Riscalda a 160°C per circa 5-10 minuti. Questo metodo permette di mantenere la consistenza croccante.
- Microonde: Scalda a bassa potenza per 20-30 secondi. Fai attenzione a non surriscaldare.
- Piano Cottura: Usa una padella antiaderente su fuoco basso per qualche minuto, girando delicatamente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulle Girelle al tiramisù e Nutella.
Come posso personalizzare le Girelle al tiramisù e Nutella?
Puoi aggiungere frutta secca o scaglie di cioccolato all’interno del composto per dare un tocco unico alla ricetta.
Posso usare altri tipi di biscotti?
Sì, puoi sostituire i savoiardi con altri biscotti secchi, ma tieni presente che il sapore finale potrebbe variare.
È possibile fare una versione senza glutine delle Girelle al tiramisù e Nutella?
Assolutamente! Puoi utilizzare biscotti senza glutine e assicurarti che tutti gli altri ingredienti siano certificati gluten-free.
Posso prepararle in anticipo?
Certamente! Le girelle possono essere preparate fino a due giorni prima e conservate in frigorifero.
Considerazioni Finali
Le Girelle al tiramisù e Nutella sono un dolce veloce da realizzare, perfetto per ogni occasione. La loro versatilità consente infinite personalizzazioni, rendendole sempre un’opzione accattivante. Provale anche con altre creme spalmabili o aggiungendo frutta fresca!
Girelle al tiramisù e Nutella
Le Girelle al tiramisù e Nutella sono un dolce che affascina per la loro semplicità e bontà. Questa ricetta senza cottura combina il classico tiramisù con la cremosità della Nutella, creando un dessert irresistibile che può essere preparato in soli 15 minuti. Perfette per ogni occasione, dalle feste ai dopocena, queste girelle stupiranno i vostri ospiti con il loro sapore avvolgente e la facilità di preparazione. Servitele con panna montata o frutta fresca per un tocco extra di freschezza. Non c’è modo migliore per chiudere un pasto!
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 0 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 8 girelle 1x
- Category: Dessert
- Method: Nessuna cottura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 300 g savoiardi
- 1 tazza da caffè caffè amaro
- 60 g zucchero a velo
- 200 g mascarpone
- q.b. Nutella® (o altra crema di nocciole)
Instructions
- Frullate i savoiardi e mescolate in una ciotola con caffè freddo, zucchero a velo e mascarpone fino a ottenere un panetto.
- Stendete l'impasto su carta forno oliata fino a uno spessore di circa 1 cm.
- Spalmate la Nutella sulla superficie e arrotolate aiutandovi con la carta forno.
- Riponete in freezer per 1 ora o in frigorifero per 2 ore prima di affettare e servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 girella
- Calories: 210
- Sugar: 18g
- Sodium: 45mg
- Fat: 11g
- Saturated Fat: 6g
- Unsaturated Fat: 5g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 25g
- Fiber: 1g
- Protein: 3g
- Cholesterol: 20mg