Crostata salata prosciutto di pollo e fichi
Con l’arrivo di settembre, si inizia a respirare un’aria diversa, più fresca, che inizia a sapere di autunno. La crostata salata prosciutto di pollo e fichi è un piatto perfetto per questa stagione. È versatile e può essere servita come antipasto o piatto unico, perfetta per cene tra amici o pranzi informali. Questo piatto combina il sapore dolce dei fichi con il sapore salato del prosciutto di pollo, creando un equilibrio delizioso. La sua preparazione è semplice e veloce, il che la rende ideale anche per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile e Veloce: La preparazione richiede solo 15 minuti, rendendola adatta anche per chi ha poco tempo.
- Sapore Unico: L’abbinamento tra prosciutto di pollo e fichi viola offre un’esperienza gustativa sorprendente.
- Versatile: Perfetta da servire come antipasto, piatto unico o anche come spuntino per un picnic.
- Ingredienti Freschi: Utilizza ingredienti semplici e freschi, tipici della cucina italiana.
- Adatta per Ogni Occasione: Ideale per cene informali con amici o per una festa in famiglia.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la crostata salata prosciutto di pollo e fichi avrai bisogno di alcuni strumenti base da cucina. Assicurati di avere tutto a disposizione prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Mattarello
- Teglia
- Ciotola
- Forchetta
- Carta forno
Importanza di Ogni Strumento
- Mattarello: Indispensabile per stendere la frolla in modo uniforme.
- Teglia: Permette una cottura omogenea della crostata.
- Forchetta: Utile per bucherellare la frolla prima della cottura in bianco, evitando che si gonfi.
Ingredienti
Per la Frolla
- 200 g farina 0
- 90 g burro (freddo)
- 100 g parmigiano
- 1 uovo
- 1 1/2 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
Per il Ripieno
- 200 g stracchino
- 100 g prosciutto di pollo crudo
- fichi viola
Come Preparare Crostata salata prosciutto di pollo e fichi
Passaggio 1: Preparare la Frolla
- Lavorate la frolla con le mani su una spianatoia.
- Create una pallina e lasciatela raffreddare in frigo per 30 minuti.
- Riprendete la frolla e stendetela con un mattarello dello spessore di 1/2 cm.
Passaggio 2: Cuocere in Bianco
- Infarina ed imburrate la teglia.
- Adagiateci sopra la frolla eliminando l’eccesso dei bordi.
- Bucherellate con una forchetta tutta la superficie.
- Adagiateci sopra un foglio di carta forno e inserite dei pesi come biglie di ceramica o legumi secchi.
- Infornate a 180°C per circa 15 – 20 minuti fino a cottura in bianco. Quando sarà cotta sfornate e lasciate raffreddare.
Passaggio 3: Farcire e Servire
- Farcite con stracchino, prosciutto di pollo e fichi tagliati in 4 pezzi.
- Servite la crostata salata prosciutto di pollo e fichi ai vostri commensali.
Buon appetito!
Come Servire Crostata salata prosciutto di pollo e fichi
La Crostata salata prosciutto di pollo e fichi è un piatto versatile che può essere servito in diverse occasioni. Ecco alcune idee su come presentarla al meglio per sorprendere i vostri ospiti.
Presentazione Elegante
- Utilizzate un piatto da portata elegante per esaltare i colori vivaci della crostata.
- Decorate con foglie di rucola o basilico fresco per un tocco di freschezza.
Abbinamenti con Vini
- Servite la crostata con un vino bianco frizzante, come un Prosecco, che bilancia bene il sapore del prosciutto.
- Un rosso leggero, come un Chianti giovane, può accompagnare perfettamente i fichi.
Adatta per Buffet
- Tagliate la crostata in piccoli quadrati per facilitarne il consumo durante un buffet.
- Offrite delle piccole porzioni individuali in mini piatti per una presentazione raffinata.
Come Perfezionare Crostata salata prosciutto di pollo e fichi
Per rendere la vostra Crostata salata prosciutto di pollo e fichi ancora più deliziosa, seguite questi semplici consigli.
- Scegli ingredienti freschi: Utilizzate sempre ingredienti freschi e di qualità per ottenere il massimo sapore.
- Aggiungi spezie: Un pizzico di pepe nero o rosmarino fresco può arricchire ulteriormente il gusto della frolla.
- Personalizza le farciture: Sperimentate con diversi formaggi o aggiungete noci tostate per una consistenza croccante.
- Cottura perfetta: Monitorate attentamente la cottura della frolla; deve risultare dorata ma non bruciata.
Migliori Contorni per Crostata salata prosciutto di pollo e fichi
Accompagnare la Crostata salata prosciutto di pollo e fichi con contorni gustosi può elevare l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee:
- Insalata mista: Una semplice insalata verde con pomodorini e cetrioli per freschezza.
- Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati danno colore e sapore al piatto.
- Patate arrosto: Patate croccanti condite con rosmarino sono sempre un contorno gradito.
- Purè di patate: Un purè cremoso può bilanciare i sapori salati della crostata.
- Caponata siciliana: Un contorno ricco e agrodolce che si sposa bene con i fichi.
- Fagiolini al vapore: Fagiolini semplicemente lessati possono aggiungere una nota di leggerezza al pasto.
Errori Comuni da Evitare
Preparare la Crostata salata prosciutto di pollo e fichi può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare per ottenere un risultato perfetto.
- Ingredienti non a temperatura ambiente: Gli ingredienti come il burro e l’uovo devono essere freddi, ma non ghiacciati. Lasciate il burro a temperatura ambiente per qualche minuto prima dell’uso.
- Non bucherellare la frolla: Questo passaggio è fondamentale per evitare che la pasta si gonfi durante la cottura. Usate una forchetta per bucherellare tutta la superficie della frolla.
- Cottura insufficiente: Assicuratevi che la frolla sia ben dorata prima di farcirla. Controllate frequentemente i tempi di cottura, poiché possono variare da un forno all’altro.
- Farcitura eccessiva: Non esagerate con gli ingredienti di farcitura; una quantità eccessiva può rendere difficile chiudere la crostata o farla cuocere uniformemente. Mantenete un equilibrio tra stracchino e prosciutto di pollo.
- Scongelamento in modo errato: Se congelate la crostata, scongelatela in frigorifero per alcune ore prima di riscaldarla. Questo aiuterà a mantenere la sua consistenza.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conservate la crostata in un contenitore ermetico.
- Può durare fino a 3 giorni in frigorifero.
Congelamento Crostata salata prosciutto di pollo e fichi
- Avvolgete bene la crostata con pellicola trasparente.
- Può essere congelata fino a 2 mesi.
Riscaldamento Crostata salata prosciutto di pollo e fichi
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10-15 minuti per ripristinare la croccantezza.
- Microonde: Utilizzate il microonde per 1-2 minuti, ma potrebbe diventare molle.
- Piano Cottura: Scaldatela in una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio.
Domande Frequenti
Ci sono alcune domande frequenti riguardo alla preparazione della Crostata salata prosciutto di pollo e fichi che possono aiutare a chiarire dubbi comuni.
Come posso personalizzare la ricetta della Crostata salata prosciutto di pollo e fichi?
Potete aggiungere altri ingredienti come formaggi diversi o frutta secca per dare un tocco unico.
Posso utilizzare altri tipi di carne?
Sì, potete sostituire il prosciutto di pollo con tacchino o anche con speck per un sapore affumicato.
Qual è il miglior abbinamento con questa crostata?
Questa crostata si sposa bene con un’insalata fresca o un vino bianco leggero.
È possibile prepararla in anticipo?
Sì, potete prepararla fino a un giorno prima e conservarla in frigorifero prima di servirla.
Considerazioni Finali
La Crostata salata prosciutto di pollo e fichi è una ricetta versatile e deliziosa, perfetta per ogni occasione. È ideale come antipasto o piatto unico e può essere facilmente personalizzata secondo i vostri gusti. Provate questa ricetta, non rimarrete delusi!
Crostata salata prosciutto di pollo e fichi
La Crostata salata prosciutto di pollo e fichi è un piatto autunnale che incanta per il suo equilibrio di sapori dolci e salati. Perfetta come antipasto o piatto unico, questa crostata è semplice da preparare e richiede solo pochi ingredienti freschi. Il dolce dei fichi si sposa magnificamente con il prosciutto di pollo, creando un’esperienza gustativa unica. Ideale per cene informali o pranzi tra amici, questa ricetta è anche un’ottima soluzione per sorprendere i vostri ospiti con eleganza.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 8 porzioni 1x
- Category: Antipasto
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 200 g farina 0
- 90 g burro freddo
- 100 g parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 1 1/2 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
- 200 g stracchino
- 100 g prosciutto di pollo crudo
- fichi viola
Instructions
- Prepara la frolla mescolando la farina, burro, parmigiano, uovo e lievito. Forma una pallina e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
- Stendi la frolla a uno spessore di 0,5 cm e adagia nella teglia imburrata.
- Bucherella la frolla e cuoci 'in bianco' a 180°C per circa 15-20 minuti.
- Farcisci con stracchino, prosciutto di pollo e fichi tagliati a pezzi prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 290
- Sugar: 4 g
- Sodium: 450 mg
- Fat: 18 g
- Saturated Fat: 9 g
- Unsaturated Fat: 8 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 24 g
- Fiber: 1 g
- Protein: 9 g
- Cholesterol: 50 mg