Bomboloni alla Nutella

I Bomboloni alla Nutella sono un dolce irresistibile, perfetti per ogni occasione. Che si tratti di una festa, di una merenda o semplicemente di un momento di dolcezza, questi bomboloni farciti con Nutella® conquisteranno il cuore di tutti. La loro morbidezza e il ripieno goloso li rendono un must da provare almeno una volta nella vita.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Anche se richiedono un po’ di tempo per lievitare, i passaggi sono semplici e accessibili a tutti.
  • Gusto straordinario: La combinazione di pasta soffice e Nutella crea un’esperienza culinaria unica e deliziosa.
  • Versatilità: Puoi gustarli caldi appena fritti o cotti al forno, adattandoli ai tuoi gusti e alle tue esigenze.
  • Perfetti per ogni occasione: Ideali per feste, compleanni o come dolce dopo cena, i bomboloni saranno sempre apprezzati.
  • Personalizzabili: Oltre alla Nutella, puoi sperimentare con altre creme o marmellate per variare i ripieni.
Bomboloni

Strumenti e Preparazione

Per realizzare dei fantastici Bomboloni alla Nutella avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Questi ti aiuteranno a ottenere risultati perfetti in cucina.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Ciotola
  • Mattarello
  • Coppa pasta o bicchiere
  • Pentola profonda (per la frittura)
  • Carta assorbente

Importanza di Ogni Strumento

  • Ciotola: Essenziale per mescolare gli ingredienti e far lievitare l’impasto.
  • Mattarello: Utile per stendere l’impasto in modo uniforme.
  • Pentola profonda: Necessaria per friggere i bomboloni in modo sicuro ed efficace.

Ingredienti

Per i Bomboloni

  • 200 ml latte
  • 15 g lievito di birra fresco (o 7 g lievito di birra disidratato)
  • 60 g zucchero
  • 2 uova
  • 75 g olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio essenza di vaniglia (o 1 fialetta di aroma alla vaniglia)
  • 225 g farina 0
  • 225 g farina Manitoba
  • q.b. Nutella®
  • 1 l olio di semi di girasole (per la frittura)

Come Preparare Bomboloni alla Nutella

Passaggio 1: Preparare l’Impasto

  1. Quando il lievito sarà ben sciolto aggiungete l’olio di semi di girasole (o olio di cocco o burro fuso), le uova e una presa di sale.
  2. Unite anche la vaniglia e mescolate per bene.
  3. Man mano aggiungete le farine miscelate tra loro e create un impasto lavorabile sulla spianatoia.

Passaggio 2: Lievitazione dell’Impasto

  1. Quando l’impasto sarà ben compatto dategli la forma di una palla.
  2. Lasciatelo lievitare per circa 2 ore dentro una ciotola. I tempi possono variare in base alla temperatura ambiente.

Passaggio 3: Formare i Bomboloni

  1. A lievitazione ultimata, riversate l’impasto sulla spianatoia e allargatelo con le mani creando un rettangolo.
  2. Fate le pieghe a libro, compattate il tutto e stendete l’impasto dello spessore di 1 cm con un mattarello.
  3. Con un coppa pasta o con un bicchiere ricavate tanti piccoli dischi e adagiateli su carta forno.

Passaggio 4: Friggere i Bomboloni

  1. Lasciateli lievitare per altri 30 minuti quindi friggeteli in abbondante olio rovente.
  2. La cottura sarà davvero rapida; scolateli ed adagiateli su un foglio di carta assorbente.

Passaggio 5: Farcire e Servire

  1. Quando saranno tiepidi, farciteli con la Nutella praticando un foro nella parte inferiore del bombolone con una siringa o sac a poche.
  2. Infine passateli in abbondante zucchero semolato e servite i vostri Bomboloni alla Nutella!

Come Servire Bomboloni alla Nutella

I Bomboloni alla Nutella sono un dolce che conquista tutti, perfetti per ogni occasione. Ecco alcune idee su come servirli al meglio per sorprendere i tuoi ospiti.

Con Panna Montata

  • Aggiungi un ciuffo di panna montata sopra ogni bombolone per un tocco extra di cremosità.

Con Frutta Fresca

  • Servili con fette di fragole o banane per un contrasto fresco e fruttato che bilancia la dolcezza della Nutella.

Con Gelato

  • Accompagna i bomboloni con una pallina di gelato alla vaniglia o nocciola per un dessert ancora più goloso.

Spolverati di Zucchero a Velo

  • Per un effetto visivo accattivante, spolvera i bomboloni con zucchero a velo prima di servirli.

Insieme a Salse Golose

  • Offri a parte salse come cioccolato fuso o caramello per intingere i bomboloni e renderli ancora più irresistibili.

Come Perfezionare Bomboloni alla Nutella

Per ottenere dei bomboloni perfetti, segui questi semplici suggerimenti. Piccoli accorgimenti possono fare una grande differenza!

  • Usa ingredienti freschi: Assicurati che il lievito sia attivo e che gli ingredienti siano freschi per una lievitazione ottimale.
  • Controlla la temperatura: La temperatura dell’ambiente influisce sulla lievitazione; cerca un luogo caldo e privo di correnti d’aria.
  • Fai attenzione alla frittura: Mantieni l’olio alla giusta temperatura; se è troppo freddo, i bomboloni assorbiranno troppo olio.
  • Non farcire troppo: Evita di esagerare con la Nutella durante la farcitura, altrimenti i bomboloni potrebbero rompersi.
  • Lascia raffreddare: Lasciali intiepidire prima di servirli; ciò permette ai sapori di amalgamarsi meglio.

Migliori Contorni per Bomboloni alla Nutella

Accostare i Bomboloni alla Nutella con alcuni contorni può rendere il tuo dessert ancora più interessante. Ecco alcune idee!

  1. Frutta di Stagione: Fragole, mirtilli o kiwi freschi possono aggiungere freschezza e colore al piatto.
  2. Gelato Artigianale: Un gelato alla crema o nocciola si sposa perfettamente con la dolcezza dei bomboloni.
  3. Crema Pasticcera: Una leggera crema pasticcera può offrire un contrasto cremoso e delicato.
  4. Salsa al Cioccolato: Una salsa calda al cioccolato da versare sopra rende tutto più goloso.
  5. Noci Tostate: Noci pecan o nocciole tostate tritate possono aggiungere croccantezza al dessert.
  6. Caffè Espresso: Un buon caffè espresso può bilanciare la dolcezza dei bomboloni in modo delizioso.

Errori Comuni da Evitare

Quando prepari i Bomboloni alla Nutella, ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere un risultato perfetto.

  • Non controllare la temperatura degli ingredienti: Utilizzare ingredienti troppo freddi può rallentare la lievitazione. Assicurati che il latte e le uova siano a temperatura ambiente.
  • Sottovalutare i tempi di lievitazione: La lievitazione è fondamentale per la morbidezza dei bomboloni. Non affrettare il processo; lascia lievitare fino al raddoppio del volume.
  • Friggere in olio non sufficientemente caldo: Se l’olio non è abbastanza caldo, i bomboloni assorbiranno troppo olio e risulteranno unti. Usa un termometro per controllare la temperatura dell’olio.
  • Non farcire correttamente: Per evitare fuoriuscite di Nutella, pratica un foro piccolo e farcisci delicatamente. Fai attenzione a non esagerare con la farcitura.
  • Dimenticare di passare nello zucchero: Questo passaggio finale è essenziale per un tocco dolce e croccante. Non dimenticare di passarli nello zucchero semolato subito dopo la frittura.
Bomboloni

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: Conserva i bomboloni in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Contenitore: Usa un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.

Congelamento Bomboloni alla Nutella

  • Durata: Puoi congelarli fino a 3 mesi.
  • Contenitore: Mettili in un sacchetto per alimenti o in un contenitore adatto al congelatore.

Riscaldamento Bomboloni alla Nutella

  • Forno: Riscalda a 160°C per circa 5-10 minuti. Questo aiuterà a mantenere la croccantezza.
  • Microonde: Scalda per 10-15 secondi, ma fai attenzione a non seccarli.
  • Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso per alcuni minuti, girandoli frequentemente.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni riguardo ai Bomboloni alla Nutella con le relative risposte.

Come posso rendere i miei Bomboloni alla Nutella più soffici?

Per una consistenza ancora più soffice, assicurati di seguire attentamente i tempi di lievitazione e utilizza farine di alta qualità.

Posso utilizzare altri ripieni oltre alla Nutella?

Assolutamente! Puoi provare con crema pasticcera, marmellata o cioccolato fuso secondo i tuoi gusti.

I Bomboloni alla Nutella si possono preparare senza uova?

Sì, puoi sostituire le uova con yogurt o purè di banana per una versione vegana.

Come posso ottenere una cottura uniforme dei bomboloni?

Friggi pochi bomboloni alla volta per garantire che l’olio mantenga una temperatura costante durante la cottura.

Considerazioni Finali

I Bomboloni alla Nutella sono davvero irresistibili e possono essere personalizzati in tanti modi. Provali con diversi ripieni o aromatizzazioni! Non c’è nulla di meglio che gustarli freschi, magari accompagnati da una tazza di caffè o tè.

Print

Bomboloni alla Nutella

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

I Bomboloni alla Nutella sono dolci iconici, irresistibili per la loro morbidezza e il ripieno goloso di Nutella. Perfetti per ogni occasione, questi bomboloni conquistano grandi e piccini. Che sia un compleanno, una merenda o semplicemente un momento di dolcezza, prepararli a casa è più semplice di quanto si pensi. Con una ricetta facile e alcuni passaggi chiave, potrai deliziare i tuoi ospiti con questo dolce tipico italiano.

  • Author: Fiorella
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: circa 10 bomboloni 1x
  • Category: Dolce
  • Method: Frittura
  • Cuisine: Italiana

Ingredients

Scale
  • 200 ml latte
  • 15 g lievito di birra fresco
  • 60 g zucchero
  • 2 uova
  • 225 g farina 0
  • 225 g farina Manitoba
  • q.b. Nutella
  • olio di semi di girasole (per friggere)

Instructions

  1. Sciogliere il lievito nel latte tiepido, poi aggiungere zucchero, olio, uova e un pizzico di sale.
  2. Unire le farine setacciate e impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Far lievitare l'impasto in una ciotola coperta per circa 2 ore.
  4. Stendere l'impasto e ritagliare dei dischi con un coppa pasta.
  5. Far lievitare nuovamente i dischi per 30 minuti prima di friggerli in olio caldo fino a doratura.
  6. Farcire con Nutella e servire spolverati di zucchero semolato.

Nutrition

  • Serving Size: 1 bombolone
  • Calories: 220
  • Sugar: 12g
  • Sodium: 50mg
  • Fat: 10g
  • Saturated Fat: 1g
  • Unsaturated Fat: 8g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 28g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 4g
  • Cholesterol: 20mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star