Frittata di cipolle
La Frittata di cipolle è un piatto versatile e saporito, perfetto per ogni occasione. Che si tratti di un pranzo veloce, una cena con amici o un picnic all’aperto, questa ricetta conquista sempre. La combinazione di uova e cipolle crea un equilibrio di sapori che soddisfa il palato. Facile da preparare e con ingredienti semplici, la Frittata di cipolle è ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Non richiede abilità culinarie avanzate, basta seguire i passaggi semplici.
- Gusto irresistibile: Le cipolle stufate donano un sapore dolce e intenso alla frittata.
- Versatilità: Perfetta da servire calda o fredda, è ottima in ogni momento della giornata.
- Piatto economico: Utilizza ingredienti comuni, rendendola accessibile a tutti.
- Adatta per diverse occasioni: Ideale per pranzi informali, cene eleganti o come antipasto.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare la Frittata di cipolle avrai bisogno di alcuni strumenti basilari in cucina. Assicurati di avere tutto il necessario per una preparazione senza intoppi.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- padella capiente
- ciotola
- forchetta
- coltello o mandolina
- teglia
Importanza di Ogni Strumento
- Padella capiente: Permette una cottura uniforme delle cipolle e facilita la mescolanza degli ingredienti.
- Ciotola: Utile per sbattere le uova e mescolare gli ingredienti senza fuoriuscite.
- Coltello o mandolina: Garantisce fette sottili e uniformi delle cipolle, migliorando la cottura.
Ingredienti
Per la Frittata di cipolle
- 4 uova (grandi)
- 3 cipolle dorate
- 60 g parmigiano
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 1 1/2 bicchiere acqua
Come Preparare Frittata di cipolle
Passaggio 1: Affettare le Cipolle
- Man mano con un coltello o se avete con una mandolina, affettate le cipolle.
- Disponetele dentro una padella capiente con un filo di olio extra vergine d’oliva.
Passaggio 2: Cucinare le Cipolle
- Ponete la padella sul fornello a fuoco medio.
- Lasciate cuocere per circa 15 minuti; dopo 5 minuti aggiungete l’acqua.
- Continuate a stufare fino a quando l’acqua non evapora.
Passaggio 3: Preparare le Uova
- Rompete le uova in una ciotola.
- Aggiungete un pizzico di sale, pepe e il parmigiano grattugiato.
- Sbattete le uova con una forchetta per qualche minuto.
Passaggio 4: Unire gli Ingredienti
- Quando le cipolle saranno stufate e morbide, lasciatele intiepidire.
- Aggiungetele alle uova sbattute e mescolate bene.
- Versate il composto in una teglia unta con olio extravergine d’oliva.
Passaggio 5: Cuocere la Frittata
- Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 – 20 minuti.
- Controllate la cottura in base al vostro forno; deve risultare dorata in superficie.
- Una volta pronta, sfornate e lasciate intiepidire prima di servire ai vostri commensali.
Come Servire Frittata di cipolle
La Frittata di cipolle è un piatto versatile che può essere servito in diversi modi. Che sia per un pranzo informale o una cena con amici, ecco alcune idee su come presentarla al meglio.
Con Insalata Mista
- Un’insalata mista fresca con pomodori, cetrioli e rucola accompagna perfettamente la frittata, bilanciando i sapori.
Con Pane Casereccio
- Servire la frittata con fette di pane casereccio tostate aggiunge una nota croccante e rustica al piatto.
Con Salsa Verde
- Una salsa verde a base di prezzemolo e capperi dona freschezza e vivacità alla frittata, rendendola ancora più appetitosa.
Con Patate Arrosto
- Le patate arrosto, croccanti all’esterno e morbide all’interno, sono un contorno ideale che completa il pasto.
Come Perfezionare Frittata di cipolle
Per ottenere una Frittata di cipolle perfetta, ci sono alcuni accorgimenti da considerare. Ecco alcuni suggerimenti utili.
- Usa uova fresche: Uova fresche garantiscono un sapore migliore e una consistenza più soffice.
- Sfumare le cipolle: Aggiungere un pizzico di vino bianco durante la cottura delle cipolle esalta il loro gusto dolce.
- Non cuocere troppo: Cuocere la frittata solo fino a doratura aiuta a mantenere una consistenza morbida.
- Aggiungi erbe aromatiche: Erbe come il timo o il basilico possono arricchire ulteriormente il sapore della frittata.
- Sperimenta con formaggi: Provare diverse varietà di formaggio può dare un tocco unico alla ricetta tradizionale.
Migliori Contorni per Frittata di cipolle
Accompagnare la Frittata di cipolle con contorni deliziosi può elevare l’intero pasto. Ecco alcune idee su cosa servire accanto alla frittata.
- Verdure Grigliate: Un mix di zucchine, melanzane e peperoni grigliati aggiunge colore e sapore al piatto.
- Purea di Patate: Morbida e cremosa, la purea offre un contrasto piacevole alla frittata.
- Carciofi Sott’olio: I carciofi donano un tocco mediterraneo che si sposa bene con il piatto.
- Pomodori Ripieni: Pomodori farciti con riso o quinoa rappresentano un’opzione leggera e gustosa.
- Crostini Toscani: Crostini con fegatini o paté arricchiscono l’esperienza culinaria.
- Funghi Saltati: Funghi saltati in padella con aglio offrono un contorno saporito e semplice da preparare.
- Insalata Caprese: Mozzarella, pomodoro fresco e basilico creano una combinazione classica che ben si abbina alla frittata.
- Riso Pilaf: Un riso aromatico cucinato con spezie rende il pasto completo e soddisfacente.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione della Frittata di cipolle può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare per garantire un risultato perfetto.
- Non utilizzare cipolle fresche: Le cipolle vecchie o non fresche possono alterare il sapore. Assicurati sempre di utilizzare cipolle fresche e di qualità.
- Sovraccaricare la padella: Cuocere troppe cipolle alla volta può portare a una cottura irregolare. Usa una padella capiente per permettere una cottura uniforme.
- Non sbattere bene le uova: Un’ottima frittata richiede uova ben sbattute. Non dimenticare di mescolare energicamente per ottenere una consistenza soffice.
- Cottura a temperatura troppo alta: Cuocere la frittata a fuoco troppo alto può farla bruciare esternamente mentre rimane cruda all’interno. Regola il fuoco su medio-basso per una cottura perfetta.
- Dimenticare il riposo dopo la cottura: Lasciare raffreddare la frittata prima di servirla permette ai sapori di amalgamarsi meglio. Non affrettarti a tagliarla subito dopo averla sfornata.
- Non salare adeguatamente: Un pizzico di sale in più può fare la differenza nel sapore finale. Assaggia prima di servire e aggiusta di conseguenza.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
-
- Tempo: Puoi conservare la frittata in frigorifero per 2-3 giorni.
-
- Contenitore: Usa un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Frittata di cipolle
-
- Tempo: La frittata può essere congelata fino a 2 mesi.
-
- Contenitore: Avvolgila bene in pellicola trasparente e poi mettila in un sacchetto per il congelatore.
Riscaldamento Frittata di cipolle
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti. Questo metodo mantiene la frittata morbida e gustosa.
- Microonde: Riscalda a media potenza per 1-2 minuti, controllando frequentemente per evitare che diventi rubberosa.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio per uniformare il calore.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulla preparazione della Frittata di cipolle.
Come posso rendere la Frittata di cipolle più ricca?
Puoi aggiungere ingredienti come pancetta o formaggi vari per arricchire il sapore della tua frittata.
Qual è la migliore cipolla da usare nella Frittata di cipolle?
Le cipolle dorate sono ideali grazie al loro equilibrio tra dolcezza e sapidità, ma puoi sperimentare anche con altre varietà.
Posso preparare la Frittata di cipolle senza uova?
Esistono alternative vegetali alle uova, come il tofu frullato, se desideri una versione vegana della frittata.
Quanto tempo ci vuole per cucinare la Frittata di cipolle?
La preparazione richiede circa 15 minuti, seguiti da 15-20 minuti di cottura in forno.
Come posso personalizzare la mia Frittata di cipolle?
Puoi aggiungere verdure come spinaci o peperoni, oppure spezie diverse secondo i tuoi gusti personali.
Considerazioni Finali
La Frittata di cipolle è un piatto versatile che si presta a molte interpretazioni. È ideale sia come secondo piatto che come antipasto. Ti invitiamo a provarla e ad adattarla ai tuoi gusti, aggiungendo ingredienti che ami!
Frittata di cipolle
La Frittata di cipolle è un piatto classico della cucina italiana, perfetto per ogni occasione. Con la sua combinazione di uova soffici e cipolle dolci, questo comfort food conquista il palato di tutti. Facile e veloce da preparare, è ideale sia per un pranzo leggero che come antipasto in una cena con amici. La frittata può essere servita calda o fredda, rendendola ancora più versatile. Provala con contorni freschi o un buon pane casereccio per un pasto completo e soddisfacente.
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Secondo piatto
- Method: Cottura in forno
- Cuisine: Cucina italiana
Ingredients
- 4 uova grandi
- 3 cipolle dorate
- 60 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- 1 1/2 bicchieri d'acqua
Instructions
- Affetta le cipolle e cuocile in una padella con olio a fuoco medio per circa 15 minuti, aggiungendo l'acqua dopo 5 minuti.
- In una ciotola, sbatti le uova con sale, pepe e parmigiano.
- Unisci le cipolle stufate alle uova sbattute e mescola bene.
- Versa il composto in una teglia unta e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti fino a doratura.
Nutrition
- Serving Size: 1/4 di frittata (circa 100g)
- Calories: 210
- Sugar: 2g
- Sodium: 350mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 5g
- Unsaturated Fat: 10g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 5g
- Fiber: 1g
- Protein: 12g
- Cholesterol: 270mg