Print

Pane senza impasto

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il Pane senza impasto è una vera e propria delizia che riesce a conquistare ogni palato. Questa ricetta semplice e intuitiva non richiede particolari abilità in cucina, ma offre un risultato straordinario: una crosta croccante e una mollica morbida che si scioglie in bocca. Perfetto per accompagnare i tuoi pasti, per preparare bruschette o semplicemente da gustare con un filo d’olio, questo pane è ideale per ogni occasione. La lunga lievitazione in frigorifero permette di sviluppare sapori complessi e un profumo avvolgente, rendendo il tuo pane simile a quello dei migliori forni artigianali. Scopri come realizzarlo facilmente e sorprendi tutti con il suo gusto unico!

Ingredients

Scale
  • 300 g di farina integrale
  • 200 g di farina 0
  • 4 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di sale
  • 350 g di acqua
  • 1 cucchiaino di miele

Instructions

  1. In una ciotola grande, mescola le farine e il lievito. Aggiungi l'acqua e il miele, amalgamando bene fino a ottenere una pastella omogenea.
  2. Una volta mescolati gli ingredienti, aggiungi il sale e lascia riposare l'impasto per circa 20 minuti.
  3. Effettua delle pieghe in ciotola per tre volte a intervalli di 10 minuti.
  4. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lascia lievitare in frigorifero per almeno 12 ore.
  5. Dopo la lievitazione, trasferisci l'impasto sulla spianatoia infarinata, formalo a palla e mettilo in una ciotola foderata con un canovaccio infarinato per altre due ore.
  6. Preriscalda il forno al massimo con la pentola all'interno. Quando è ben caldo, inserisci l’impasto capovolto nella pentola, copri e cuoci per 20 minuti. Riduci poi la temperatura a 200 °C e continua la cottura per altri 15 minuti.

Nutrition