Pollo con olive e pomodorini

Il Pollo con olive e pomodorini è un secondo piatto semplice e veloce da preparare, perfetto per ogni occasione. Con pochi ingredienti, questo piatto si distingue per il suo sapore ricco e avvolgente. Può essere servito per una cena informale o anche per una festa con amici, grazie alla sua versatilità e facilità di preparazione.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità: La ricetta richiede solo tre ingredienti principali, rendendola accessibile a tutti.
  • Velocità: In pochi minuti puoi avere un piatto delizioso pronto da servire.
  • Versatilità: Ottimo sia caldo che a temperatura ambiente, ideale per diverse occasioni.
  • Gusto Intenso: L’abbinamento tra pollo, olive e pomodorini crea un’esplosione di sapori mediterranei.
  • Salute: Ingredienti freschi e nutrienti rendono questo piatto una scelta leggera ma soddisfacente.
Pollo

Strumenti e Preparazione

Per preparare il Pollo con olive e pomodorini avrai bisogno di alcuni strumenti base. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella antiaderente
  • Coltello
  • Tagliere
  • Cucchiaio di legno

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella antiaderente: Permette una cottura uniforme senza attaccare il pollo.
  • Coltello: Essenziale per tagliare i pomodori secchi e le olive in modo preciso.
  • Cucchiaio di legno: Ideale per mescolare gli ingredienti senza danneggiare la padella.

Ingredienti

Per il Pollo

  • 400 g pollo (io ho usato petto e coscia)

Per i Condimenti

  • 100 g pomodori secchi sott’olio
  • 50 g olive taggiasche
  • 1 spicchio aglio

Per la Cottura

  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. timo

Come Preparare Pollo con olive e pomodorini

Passaggio 1: Preparare gli Ingredienti

Inizia preparando tutti gli ingredienti necessari. Scola i pomodori secchi dall’olio e tagliali a pezzetti. Sgocciola le olive taggiasche.

Passaggio 2: Rosolare il Pollo

  1. In una padella antiaderente, versa un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio intero.
  2. Fai imbiondire l’aglio a fuoco medio.
  3. Unisci il pollo e fai rosolare girando frequentemente fino a che non sarà dorato su tutti i lati.

Passaggio 3: Aggiungere Olive e Pomodori

  1. Quando il pollo è a metà cottura, aggiungi sale, pepe, timo fresco, i pomodori secchi tagliati a pezzetti e le olive taggiasche sgocciolate.
  2. Mescola bene per amalgamare i sapori.

Passaggio 4: Completare la Cottura

Continua a cuocere a fuoco medio-alto per altri 5-10 minuti, fino a quando il pollo è completamente cotto. I tempi possono variare in base allo spessore della carne.

Passaggio 5: Servire

Una volta pronto, togli dal fuoco e lascia rapprendere qualche minuto prima di servire il Pollo con olive e pomodorini ai tuoi commensali.

Come Servire Pollo con olive e pomodorini

Il Pollo con olive e pomodorini è un piatto che può essere servito in diversi modi per esaltarne il sapore. Ecco alcune idee su come presentarlo al meglio.

Con contorni freschi

  • Insalata mista: Un’insalata di verdure fresche bilancia il gusto ricco del pollo.
  • Riso basmati: Il riso assorbe i succhi del pollo, creando un abbinamento delizioso.

In piatti unici

  • Pasta con pomodorini: Servite il pollo su un letto di pasta con pomodorini freschi per un piatto completo.
  • Couscous: Una base di couscous è perfetta per accompagnare il pollo e le olive.

Con salse

  • Salsa allo yogurt: Un tocco di salsa allo yogurt fresca rende il piatto più cremoso e gustoso.
  • Salsa piccante: Per chi ama i sapori forti, una salsa piccante può dare un twist interessante.

Come Perfezionare Pollo con olive e pomodorini

Per rendere ancora più gustoso il vostro Pollo con olive e pomodorini, seguite questi semplici suggerimenti.

  • Utilizzare erbe fresche: Le erbe fresche come basilico o prezzemolo possono arricchire il piatto.
  • Marinare la carne: Marinare il pollo in anticipo con olio, limone e spezie intensifica i sapori.
  • Aggiungere agrumi: Fette di limone o arancia durante la cottura donano freschezza.
  • Sperimentare con formaggi: Aggiungere scaglie di parmigiano o feta al piatto finale può sorprendere piacevolmente.
  • Controllare la cottura: Assicuratevi che il pollo sia ben cotto ma non secco; cuocerlo lentamente aiuta a mantenerlo succoso.

Migliori Contorni per Pollo con olive e pomodorini

Accompagnare il Pollo con olive e pomodorini con i giusti contorni può arricchire l’esperienza gastronomica. Ecco alcune idee da considerare.

  1. Purè di patate: Morbido e cremoso, assorbe i sapori del piatto principale.
  2. Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati aggiungono colore e sapore.
  3. Patate al forno: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, sono sempre una scelta vincente.
  4. Fagiolini al vapore: Leggeri e croccanti, completano bene il pollo senza appesantire.
  5. Polenta morbida: La polenta è un’ottima base per assorbire i sughi del pollo.
  6. Cavolo rosso in insalata: Fresco e croccante, offre una nota acidula che contrasta bene con il piatto principale.

Errori Comuni da Evitare

È importante prestare attenzione ad alcuni errori comuni quando si prepara il Pollo con olive e pomodorini.

  • Ingredienti di bassa qualità: Utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità è fondamentale per un piatto saporito. Scegliete olive e pomodori secchi di buona marca.
  • Cottura eccessiva del pollo: Cuocere troppo il pollo può renderlo secco. Controllate la cottura e toglietelo dal fuoco appena è ben rosolato.
  • Non marinate gli ingredienti: Marinare il pollo con olio, sale e spezie prima della cottura può migliorare il sapore. Non dimenticate di farlo!
  • Ignorare i tempi di cottura: Ogni pezzo di pollo cuoce in modo diverso. Usate un termometro per carne per essere certi che sia cotto correttamente.
  • Sottovalutare le erbe aromatiche: Il timo fresco può fare la differenza nel sapore. Non trascurate l’uso di erbe fresche o essiccate.
Pollo

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Tenete il Pollo con olive e pomodorini in un contenitore ermetico.
  • Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni.

Congelamento Pollo con olive e pomodorini

  • Potete congelare il piatto in un contenitore adatto al congelatore.
  • Si conserva fino a 2 mesi nel congelatore.

Riscaldamento Pollo con olive e pomodorini

  • Forno: Riscaldate a 180°C per circa 15-20 minuti. Coprite con alluminio per evitare che si secchi.
  • Microonde: Riscaldate in una ciotola coperta per 2-3 minuti, mescolando a metà cottura.
  • Piano Cottura: Scaldate in padella a fuoco medio-basso, mescolando frequentemente fino a riscaldamento uniforme.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti riguardo al Pollo con olive e pomodorini.

Come posso personalizzare il Pollo con olive e pomodorini?

Potete aggiungere altre verdure come zucchine o peperoni per arricchire il piatto. Anche l’aggiunta di spezie diverse può cambiare notevolmente il sapore.

Posso usare pollo congelato?

Sì, ma assicuratevi di scongelarlo completamente prima della cottura per una cottura uniforme.

Qual è la migliore varietà di olive da usare?

Le olive taggiasche sono perfette, ma potete utilizzare anche le olive nere o verdi a seconda dei vostri gusti.

Posso prepararlo in anticipo?

Assolutamente! Potete prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero o congelarlo fino al momento del consumo.

Quale contorno si abbina bene al Pollo con olive e pomodorini?

Un contorno di riso basmati o una semplice insalata verde sono ottime scelte che accompagnano bene questo piatto.

Considerazioni Finali

Il Pollo con olive e pomodorini è un piatto versatile, ideale per una cena veloce ma ricca di sapore. Facile da personalizzare, potete adattarlo ai vostri gusti o agli ingredienti disponibili. Provate questa ricetta semplice e lasciatevi conquistare dalla sua bontà!

Print

Pollo con olive e pomodorini

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il Pollo con olive e pomodorini è un secondo piatto che racchiude la freschezza dei sapori mediterranei in una preparazione semplice e rapida. Con pochi ingredienti, questo piatto si presenta come un’ottima scelta per cene informali o pranzi speciali. Il pollo si sposa perfettamente con le olive taggiasche e i pomodorini secchi, creando un’esplosione di gusto che conquisterà il palato di tutti. Facile da realizzare, può essere personalizzato a piacere, rendendolo ideale per ogni occasione. Scopri come preparare questo delizioso piatto e sorprendi i tuoi ospiti!

  • Author: Fiorella
  • Prep Time: 10 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 1x
  • Category: Secondo
  • Method: Cottura in padella
  • Cuisine: Mediterranea

Ingredients

Scale
  • 400 g di pollo (petto e coscia)
  • 100 g di pomodori secchi sott'olio
  • 50 g di olive taggiasche
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extravergine d'oliva, sale, pepe, timo q.b.

Instructions

  1. Tagliare i pomodori secchi a pezzetti e sgocciolare le olive.
  2. In una padella antiaderente, scaldare l'olio con l'aglio intero fino a dorarlo.
  3. Aggiungere il pollo e rosolarlo su tutti i lati fino a doratura.
  4. Unire pomodori, olive, sale, pepe e timo; mescolare bene.
  5. Continuare la cottura per 5-10 minuti finché il pollo è cotto.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 320
  • Sugar: 2g
  • Sodium: 540mg
  • Fat: 18g
  • Saturated Fat: 3g
  • Unsaturated Fat: 15g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 6g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 30g
  • Cholesterol: 90mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star