Torta Moretta
La Torta Moretta è un dolce delizioso e semplice da preparare, perfetta per ogni occasione. Questo dessert unisce la morbidezza di un pan di Spagna al cacao con una farcitura di crema di nocciole e panna montata, rendendolo irresistibile. Che sia per una festa, una merenda in famiglia o semplicemente per coccolarsi, la Torta Moretta non delude mai. Scopriamo insieme perché vale la pena provarla!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta è semplice e rapida, adatta anche ai meno esperti in cucina.
- Gusto irresistibile: La combinazione di cacao e crema di nocciole rende ogni morso un’esperienza golosa.
- Versatilità: Perfetta per feste, compleanni o come dolce dopo cena.
- Ingredienti comuni: Utilizza ingredienti facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.
- Farcitura personalizzabile: Puoi variare la farcitura secondo i tuoi gusti, provando diverse creme o frutta.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la Torta Moretta avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di avere tutto a disposizione prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- teglia a cerniera
- fruste elettriche
- ciotole
- spatola
- setaccio
Importanza di Ogni Strumento
- Teglia a cerniera: Facilita l’estrazione della torta una volta cotta, evitando rotture.
- Fruste elettriche: Rendono più veloce e semplice l’incorporamento degli ingredienti, garantendo una consistenza omogenea.
Ingredienti
Per la Torta
- 4 uova (medie)
- 150 g zucchero
- 220 g farina 00
- 30 g cacao amaro in polvere (Più q.b. per la tortiera)
- 70 ml olio di semi di girasole
- 60 ml latte
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaio essenza di vaniglia (o 1 fialetta di aroma alla vaniglia)
- 100 ml panna da montare
- q.b. crema di nocciole
- q.b. burro (per la tortiera)
- 1 pizzico sale
Come Preparare Torta Moretta
Passaggio 1: Preparare il Composto
Inizia separando gli albumi dai tuorli delle uova. Monta gli albumi a neve ferma e mettili da parte. In una ciotola grande, aggiungi i tuorli e lo zucchero, mescolando fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Passaggio 2: Unire gli Ingredienti Liquidi
A questo punto unite il latte, l’olio, l’essenza di vaniglia ed il cacao amaro. Continuate a mescolare con le fruste elettriche fino ad incorporare tutti gli ingredienti.
Passaggio 3: Aggiungere gli Ingredienti Secchi
Unite poco alla volta la farina mescolata con il lievito ed incorporate tutto. Riversate il composto della Torta Moretta dentro una teglia a cerniera imburrata e spolverizzata di cacao amaro.
Passaggio 4: Cottura
Livellate la superficie e infornate a forno statico a 180°C per circa 35 -40 minuti, facendo la prova dello stecchino dopo 30 minuti (170°C stesso tempo per forno ventilato).
Passaggio 5: Raffreddamento e Farcitura
Quando sarà cotta, sfornate e lasciatela completamente raffreddare. Una volta pronta, tagliatela a metà e farcitela con uno strato di crema di nocciole e uno strato di panna montata.
Passaggio 6: Assemblaggio Finale
Assemblate la torta e lasciate riposare per 1 ora in frigorifero. Una volta pronta spolverizzate la superficie della Torta Moretta con zucchero a velo e servite!
Questa ricetta è una variante della versione di Leyla, dal suo blog Dulcisss in Furno. Buon appetito!
Come Servire Torta Moretta
La Torta Moretta è un dolce versatile che si presta a molteplici occasioni. Può essere servita in vari modi, rendendo ogni momento speciale e unico.
Con Panna Montata
- Servite la Torta Moretta con una generosa porzione di panna montata sopra. La cremosità della panna esalta il sapore del cioccolato.
Con Frutta Fresca
- Aggiungete frutta fresca di stagione, come fragole o lamponi, per un tocco di freschezza e colore. La combinazione di dolce e aspro è irresistibile.
Con Gelato
- Accompagnate la Torta Moretta con una pallina di gelato alla vaniglia o nocciola. Il contrasto di temperature renderà il dessert ancora più goloso.
Con Salsa al Caramello
- Versate un po’ di salsa al caramello calda sopra la torta per un’esperienza decadente e ricca. Perfetto per gli amanti dei dolci molto dolci.
Con Zucchero a Velo
- Spolverizzate la superficie della torta con zucchero a velo per un tocco elegante. Questo rende la presentazione molto raffinata e attraente.
Come Perfezionare Torta Moretta
Per ottenere una Torta Moretta da leccarsi i baffi, seguite questi semplici consigli che vi aiuteranno a migliorarne la preparazione.
- Ingredienti a temperatura ambiente: Assicuratevi che uova, latte e panna siano a temperatura ambiente per una migliore montatura e omogeneità dell’impasto.
- Non aprire il forno: Durante la cottura, non aprite il forno per controllare la torta; questo potrebbe farla sgonfiare.
- Controllo della cottura: Fate sempre la prova stecchino dopo 30 minuti; se esce asciutto, è pronta!
- Farcitura uniforme: Quando farcite la torta, distribuite crema di nocciole e panna in modo uniforme per garantire un buon equilibrio dei sapori.
- Riposo in frigorifero: Lasciate riposare la torta in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla; questo aiuterà i sapori a amalgamarsi meglio.
- Decorazione creativa: Siate creativi nella decorazione finale; potete aggiungere noci tritate o scaglie di cioccolato per dare un tocco personale.
Migliori Contorni per Torta Moretta
Accompagnare la Torta Moretta con i giusti contorni può arricchire l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee che possono completare il vostro dessert.
- Crema Chantilly: Una leggera crema montata che ben si sposa con il sapore intenso della torta.
- Frutta Secca: Noci o mandorle tostate possono aggiungere croccantezza e profondità al dolce.
- Salsa di Cioccolato: Perfetta per chi ama i sapori intensi; versatela calda sulla torta.
- Sorbetto al Limone: Un sorbetto rinfrescante che contrasta piacevolmente con il cioccolato della torta.
- Mousse al Cioccolato: Un abbinamento indulgente, ideale per gli amanti del cioccolato.
- Caffè Espresso: Un classico intramontabile; il caffè bilancia perfettamente la dolcezza del dessert.
- Tè Aromatizzato: Un tè profumato può offrire una pausa rinfrescante tra i bocconi della torta.
- Frutta Caramellata: Pezzi di frutta caramellata possono aggiungere dolcezza e varietà alla presentazione del piatto.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione della Torta Moretta può sembrare facile, ma ci sono alcuni errori comuni da evitare per ottenere un risultato perfetto.
- Ingredienti non a temperatura ambiente: Assicurati che le uova e il latte siano a temperatura ambiente. Questo aiuta a emulsionare meglio gli ingredienti e garantire una consistenza soffice.
- Cottura in forno non pre-riscaldato: Ricorda sempre di preriscaldare il forno. Un forno già caldo consente una cottura uniforme del dolce, evitando che si afflosci.
- Non fare la prova dello stecchino: Dopo 30 minuti di cottura, controlla la cottura con uno stecchino. Se esce asciutto, è pronta; altrimenti, lascia cuocere qualche minuto in più.
- Sformare la torta troppo presto: Lascia raffreddare completamente la torta prima di sformarla. Questo previene rotture o deformazioni nel dolce.
- Dimenticare di imburrare e infarinare la teglia: Non saltare questo passaggio cruciale! Burra e spolvera di cacao la teglia per evitare che la torta si attacchi durante lo sformaggio.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- La Torta Moretta può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.
Congelamento Torta Moretta
- Puoi congelare la torta intera o a fette. Avvolgila bene in pellicola alimentare e poi mettila in un sacchetto per freezer. Si conserva fino a 3 mesi.
Riscaldamento Torta Moretta
- Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti avvolta in alluminio per mantenere l’umidità.
- Microonde: Scalda una fetta alla volta a bassa potenza per 20-30 secondi, controllando spesso.
- Piano Cottura: Puoi riscaldarla in una padella coperta a fuoco basso, girando delicatamente fino a scaldarla uniformemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo la preparazione della Torta Moretta.
Come posso personalizzare la Torta Moretta?
Puoi aggiungere gocce di cioccolato fondente all’impasto o sostituire la crema di nocciole con marmellata o panna montata aromatizzata.
Posso usare altri tipi di farina nella Torta Moretta?
Sì, puoi provare ad utilizzare farina integrale o senza glutine, ma considera che potrebbe cambiare leggermente la consistenza del dolce.
Qual è il segreto per un pan di spagna morbido?
Montare bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso è fondamentale per ottenere una base leggera e soffice.
Quanto tempo ci vuole per preparare la Torta Moretta?
La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura richiede dai 35 ai 40 minuti.
Considerazioni Finali
La Torta Moretta è un dolce versatile e irresistibile che conquisterà tutti i tuoi ospiti. È perfetta per ogni occasione e può essere facilmente personalizzata secondo i tuoi gusti. Provala e lasciati conquistare dalla sua bontà!
Torta Moretta
La Torta Moretta è un dolce italiano che conquista al primo morso. Con una base di pan di Spagna al cacao, soffice e umido, farcito con crema di nocciole e panna montata, questa torta è perfetta per ogni occasione, dalle feste ai momenti speciali in famiglia. La sua preparazione è semplice e veloce, rendendola accessibile anche ai cuochi alle prime armi. Ogni fetta offre un’esperienza gustativa unica, grazie al contrasto tra il cioccolato intenso e la dolcezza della crema.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 40 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 8 porzioni 1x
- Category: Dessert
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 4 uova
- 150 g zucchero
- 220 g farina 00
- 30 g cacao amaro in polvere
- 70 ml olio di semi di girasole
- 60 ml latte
- 1 bustina lievito per dolci
- Crema di nocciole q.b.
- 100 ml panna da montare
Instructions
- Separare gli albumi dai tuorli e montare gli albumi a neve ferma.
- In una ciotola, mescolare tuorli e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungere latte, olio e cacao, mescolando bene.
- Incorporare la farina setacciata con il lievito.
- Versare l'impasto in una teglia imburrata e infarinata.
- Cuocere a 180°C per 35-40 minuti; controllare con uno stecchino.
- Una volta raffreddata, farcire con crema di nocciole e panna montata.
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta
- Calories: 350
- Sugar: 25g
- Sodium: 200mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 15g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 40g
- Fiber: 2g
- Protein: 6g
- Cholesterol: 70mg